Morbida, accogliente e calda - la tua coperta da yoga
Quando si parla di pratica yoga, potresti pensare prima di tutto alle asana sul tuo tappetino da yoga, e lì di solito si suda più che avere freddo. Ma ci sono anche gli elementi tranquilli come il rilassamento finale, la meditazione o gli esercizi di respirazione - e in quel momento ci si raffredda rapidamente e si desidera improvvisamente una protezione calda e accogliente. Ci sono molti momenti nella pratica yoga in cui puoi avere bisogno di una coperta calda e coccolosa:
La tua coperta da yoga in Shavasana
Il rilassamento finale è parte di quasi tutte le lezioni di yoga, poiché ti offre l'opportunità di portare il corpo alla calma e di sentire profondamente ciò che hai vissuto durante la sessione di yoga, per apprezzarlo e integrarlo, prima di tornare al trambusto della vita quotidiana.
Di solito, la Shavasana viene scelta come posizione per questa fase di rilassamento benefica e importante. Affinché tu non abbia freddo durante il rilassamento (cosa che può facilmente accadere dopo aver sudato), è consigliabile avere a portata di mano una coperta da yoga che ti protegga dal raffreddamento. In questo modo rimani caldo e puoi goderti appieno il rilassamento finale.
La tua coperta da yoga nella meditazione
Anche durante la meditazione, una coperta yoga può rivelarsi molto utile. Infatti, anche rimanendo a lungo in una posizione seduta - magari al mattino presto, in una stanza un po' più fresca o all'aperto nella natura - può facilmente capitare che il corpo si raffreddi. Forse sei così assorto che inizialmente non te ne accorgi e cominci a sentire freddo solo dopo la meditazione. È bene prevenire e avvolgersi in una sciarpa da meditazione o in una coperta yoga protettiva. Se dopo un po' ti senti troppo caldo, puoi semplicemente togliere la coperta - questo disturba meno la tua meditazione rispetto a togliere una giacca o un maglione nel mezzo.
E la tua coperta da yoga per il Pranayama
Lo stesso vale per le sessioni di Pranayama: se non si stanno praticando tecniche di respirazione riscaldanti, è spesso un buon consiglio avvolgersi in una coperta di yoga riscaldante.
A proposito: a volte la coperta da yoga aiuta anche nella pratica delle asana...
Occasionalmente, nella pratica dell'Asana, non si utilizzano solo i blocchi yoga, le cinghie yoga o i cuscini, ma si usano anche coperte per creare un rialzo (ad esempio, sotto la testa o sotto i glutei). A seconda di quante volte si piega la coperta, si ottiene facilmente l'altezza necessaria. Anche in questo caso, si dimostra sempre molto pratico e utile avere una coperta yoga a portata di mano accanto al tappetino. Le coperte yoga sono quindi davvero versatili e possono persino essere utilizzate nelle Asana!
A parte questo, la tua coperta da yoga si sente naturalmente a casa anche sul divano ed è quindi un accessorio per coccole universale!
Da YOGISTAR trovi il tuo tappetino yoga preferito.
Da YOGISTAR troverai una bellissima selezione di coperte per yoga. Poiché le coperte sono utili in molti aspetti della pratica yoga, fanno parte della nostra ampia offerta di accessori per yoga.
"Il tipo di coperta yoga che preferisci dipende completamente dal tuo gusto personale. Da noi puoi scegliere tra la coperta yoga "yogiblanket harmony" in morbida viscosa, un modello di alta qualità in classico bianco naturale, oltre a una semplice coperta in pile (yogiblanket casual) e diverse coperte yoga in cotone certificato GOTS con design speciale (ne parleremo più avanti). Tutte le coperte si sentono meravigliose sulla pelle. Ti tengono caldo senza essere "appiccicose"."
"Su tutte le nostre coperte yoga troverai naturalmente maggiori informazioni nelle descrizioni dei prodotti. Qui di seguito alcune informazioni brevi sulle coperte yoga in cotone con colori e design particolari."
La tua coperta yoga molto speciale
La nostra collezione di coperte in cotone è, come detto, certificata GOTS e offre coperte da yoga con stampe che fanno battere forte molti cuori.
Il modello "Festival of Colours" è una coperta da yoga stampata su tutta la superficie con un armonioso gioco di colori dell'arcobaleno - semplicemente bellissima!
La coperta in cotone "Chakra" è realizzata in colori specifici dei chakra, e la coperta yoga "Fiore della Vita" è stampata con il simbolo popolare e significativo. Oltre a questi modelli speciali, in questa fantastica collezione c'è anche la coperta yoga "Paisley", che è un vero colpo d'occhio.
Assicurati la tua coperta da yoga!
Una coperta da yoga non dovrebbe mancare durante le tue sessioni di yoga ed è sicuramente un acquisto sensato per completare il tuo equipaggiamento da yoga. Avere freddo in Shavasana, durante la recitazione dei mantra, ecc. appartiene quindi al passato, e diventa semplicemente molto più piacevole!
Poiché i tappetini da yoga sono completamente indipendenti dallo stile di yoga preferito, sono anche un regalo eccellente e caloroso per yogini e yogi, con cui si fa sempre centro.
...E qui ancora una volta in breve:
Domande frequenti sulla coperta yoga:
A cosa serve un tappetino da yoga?
Una coperta da yoga può essere utilizzata nella pratica dello yoga ogni volta che si desidera proteggersi dal raffreddamento o dal freddo: questo è particolarmente vero durante il rilassamento finale (di solito Shavasana), durante la meditazione e mentre si pratica il Pranayama. Inoltre, può essere piegata e utilizzata come supporto quando è necessaria un'altezza o un'imbottitura nelle asana - ad esempio in posizioni supine sotto la testa o le gambe, oppure in posizioni sedute sotto la testa.
Quali caratteristiche dovrebbe avere un tappetino da yoga?
Una coperta da yoga dovrebbe riscaldare, ma essere leggera e piacevole. I materiali traspiranti sono quindi particolarmente adatti per le coperte da yoga. Inoltre, la coperta da yoga dovrebbe essere abbastanza grande da poter coprire completamente o avvolgersi in essa.