Lifestyle

Yoga-Stile di vita

Yoga-Lifestyle Yoga-Lifestyle

Chi pratica yoga e lo considera una grande arricchimento per la propria vita, potrebbe avvertire il desiderio di apportare alcune modifiche al proprio stile di vita quotidiano, poiché lo yoga non è uno sport e non è una pratica puramente fisica composta solo da determinati esercizi, ma lo yoga è molto più ampio.

Cosa si intende per yoga-lifestyle?

A volte si parla di uno stile di vita yoga - ma cosa si intende esattamente?

Sotto "Yoga-Lifestyle" si può intendere diverse cose. Spesso si intende che le persone che praticano yoga acquistano abbigliamento yoga, provano continuamente nuovi studi di yoga e nuovi stili di yoga, trascorrono i loro fine settimana a eventi di yoga e fanno molte cose, oltre a consumare, che in un contesto più moderno e "di tendenza" è considerato "tipico yoga". Si tratta anche di una certa sensazione di vita. Un po' esagerando, si potrebbe dire: questi sono i "cool" yogi e yogini in leggings e magliette OM, che in una mano portano sempre il tè detox da asporto e nell'altra la stuoia da yoga. Quindi, lo yoga-lifestyle può riferirsi a essere in un certo senso parte della scena yoga e vivere in modo conforme all'immagine che, ad esempio, viene tracciata sui social network dello yoga moderno.

Lo Yoga-Lifestyle può anche riferirsi a uno stile di vita yogico che è meno influenzato da determinati accessori e non si definisce in base a quanti stili di yoga si sono già provati e quali eventi di yoga si sono frequentati, ma mira a integrare maggiormente lo Yoga in tutti i suoi diversi aspetti nella propria vita. Questo riguarda anche le dimensioni filosofiche ed etiche dello yoga, così come le implicazioni associate allo yoga per uno stile di vita salutare. Un tale stile di vita yogico si estende quindi a tutte le aree della vita e può trasformare profondamente l'esistenza.

Yoga-Stile di vita e alimentazione

La maggior parte dei praticanti di yoga nell'emisfero occidentale scopre lo yoga attraverso le asana, quindi attraverso gli esercizi fisici, che rappresentano anche una parte del cammino dello yoga, così come è nato in India. Negli stili di yoga che sono emersi negli ultimi decenni, sono state sviluppate molteplici sequenze diverse con vari focus e molte differenziazioni. Anche gli esercizi di respirazione yogica, indicati con il termine Pranayama, stanno suscitando un interesse sempre maggiore.

Spesso la percezione del corpo si affina come conseguenza della pratica regolare, e così per molti praticanti nasce il desiderio di alimentarsi in modo più sano e di non gravare più il corpo con un'alimentazione inadeguata.

Allo stesso tempo, nella tradizione yoga antica è inclusa una dottrina alimentare che comprende tre qualità:

  • Sattva
  • Tamas
  • Raja

"Mentre il principio Sattva rappresenta tutto ciò che è nutriente e benefico, Tamas indica il pesante, che porta all'inerzia, e Rajas ciò che ci rende inquieti (in relazione all'alimentazione, a questo principio sono ad esempio associati alimenti stimolanti). Si consiglia uno stile alimentare che si basa principalmente sul principio sattvico e utilizza il minor numero possibile di alimenti delle altre due categorie."

Yoga-Stile di vita e Ayurveda

Proprio come lo yoga, anche l'Ayurveda è una tradizione antica indiana. Molte persone che si avvicinano allo yoga iniziano a interessarsi contemporaneamente anche all'Ayurveda, il sistema medico tradizionale indiano, e integrano ad esempio pratiche di disintossicazione ayurvedica come la raschiatura della lingua o il bere acqua calda (zenzero) al mattino dopo essersi alzati nella loro vita quotidiana. La teoria dei tipi dell'Ayurveda, che descrive i diversi Dosha o costituzioni, fornisce raccomandazioni riguardo allo stile di vita e alla prevenzione della salute, che sono orientate alle caratteristiche prevalenti e quindi al tipo di Dosha della persona in questione. La teoria del Dosha ha guadagnato grande notorietà ben oltre l'India. Anche la dieta ayurvedica è molto popolare e offre molti suggerimenti per uno stile di vita salutare.

Yoga-Stile di vita e Meditazione

Tra le pratiche fondamentali dello yoga ci sono, oltre alle asana e agli esercizi di respirazione, anche la meditazione. Molti yogini e yogi apprendono tecniche di meditazione e si prendono regolarmente del tempo nella loro vita quotidiana per immergersi nella meditazione. Non si tratta solo di rilassamento (anche se oggi, ad esempio, questo viene spesso suggerito da spot pubblicitari), ma si tratta anche di profonde esperienze interiori e di intuizioni e comprensioni che si possono ottenere quando ci si connette in questo modo con il proprio io. La meditazione è per molti una grande ricchezza nella loro vita.

Consapevolezza e stile di vita yoga

Un aspetto che è emerso molto negli ultimi anni è anche la consapevolezza. Riempire la vita quotidiana di maggiore consapevolezza significa portare più coscienza in tutte le nostre attività quotidiane. Si diventa così più presenti, si prendono spesso decisioni più sagge, invece di agire in "pilota automatico", e si possono anche godere di più le piccole cose della vita quotidiana, perché le si percepisce in modo molto più consapevole. Solo questo può essere trasformativo e aprire una nuova prospettiva sulla propria esistenza. La consapevolezza è quindi anche un elemento significativo dello stile di vita yoga.

Aspetti etici dello stile di vita yoga

In uno dei più noti antichi testi sorgente sullo yoga, lo Yoga-Sutra di Patanjali - un testo fondamentale che ancora oggi gioca un ruolo importante nella formazione degli insegnanti di yoga - vengono nominati principi etici (i Yamas), che rappresentano un proprio livello dell'ottuplice sentiero verso l'illuminazione descritto nello Yoga-Sutra:

  • Ahimsa - Non-violenza, assenza di violenza (si esprime ad esempio in una dieta vegana)
  • Satya - Verità (ci si impegna per la verità)
  • Asteya - Non rubare (non prendere ciò a cui non si ha diritto)
  • Brahmacharya - Castità (o in un senso meno stretto: stile di vita orientato al massimo)
  • Aparigraha - il "Non-Afferrare" (si intende, tra l'altro, non essere avido e non sfruttare nessuno)

Codice di comportamento

Inoltre, c'è un codice di comportamento (composto dai Niyama), che rappresenta anche un livello del percorso yogico a otto rami secondo Patanjali:

  • Saucha - Purezza (in senso fisico, ma anche riferito alla mente e alle intenzioni)
  • Samtosha - Contentezza (Gratitudine per ciò che si ha; Umiltà)
  • Tapas - Disciplina, "Calore" (rimanere concentrati su qualcosa con un fuoco interiore, anche quando non è facile)
  • Svadhyaya - Autoapprendimento (Riflessione, Introspezione, anche: Studio dei testi)
  • Ishvarapranidhana - Offerta a Dio

Pratiche e tradizioni yogiche come parte dello stile di vita yoga

Molti yogi e yogini praticano anche la recitazione di mantra con collane Mala, amano partecipare a concerti di Kirtan, utilizzano incenso o seguono altri rituali e pratiche che appartengono a diverse correnti della tradizione yogica.

Yoga-Lifestyle - una visione particolare della vita

Chi si occupa della tradizione yogica scopre un ricco tesoro di affermazioni filosofiche e mistiche sulla nostra esistenza. Nello Yoga esiste un intero sistema filosofico che descrive il rapporto delle nostre anime individuali con il fondamento di tutto ciò che esiste. L'obiettivo dello Yoga originale è l'illuminazione, ovvero la conoscenza dell'unità e la riunificazione con l'unità originaria.

Se si studiano i testi yogici e si raggiungono anche proprie intuizioni più profonde durante la meditazione, questo dà alla vita una nuova e profonda direzione. Anche questo può essere inteso, in ultima analisi, con il termine yoga-lifestyle. Pertanto, lo yoga-lifestyle può includere molto di più di una semplice sensazione di vita piuttosto superficiale.

FAQ sullo stile di vita yoga

Che cos'è lo yoga-lifestyle e come può influenzare positivamente la mia vita?

Lo stile di vita yoga è un modo di vivere olistico che si basa sui principi dello yoga. Esso comprende non solo aspetti fisici come le pratiche yoga (Asana), ma anche pratiche mentali e spirituali.

Quale ruolo gioca l'alimentazione nello stile di vita yoga?

L'alimentazione gioca un ruolo importante nello stile di vita yoga. Una dieta equilibrata e sana supporta non solo il corpo, ma anche la mente. I cibi yoga sono spesso vegetali e ricchi di nutrienti, per aumentare l'energia e la vitalità.

Come posso integrare lo stile di vita yoga nella mia vita quotidiana?

Puoi integrare lo stile di vita yoga nella tua vita quotidiana praticando regolarmente esercizi di yoga, meditazione e tecniche di respirazione e occupandoti dei testi yogici. È utile sviluppare una routine e riservare, ad esempio, orari fissi per la pratica.